Descrizione prodotto
La Gestione dello Stress a Lavoro
Lo stress lavorativo coinvolge la sfera delle scelte, i valori personali, l’ambiente di lavoro e gli obiettivi di carriera. Per questo voler gestire lo stress è un obiettivo complesso ma raggiungibile. Troppo stress è una fonte di perdita di produttività e malessere lavorativo.
Lo stress è una condizione con cui oggi tutti i professionisti, ciascuno con i propri ritmi e i carichi di lavoro, si trovano a dover convivere. Saperne riconoscere i segnali, imparare a “staccare” quando è il momento per rigenerare le batterie e per ritrovare equilibrio è molto importante se si vuole evitare che tale condizione diventi cronica e quindi pericolosa per la salute del corpo e della mente. Coniugare modalità di lavoro efficienti senza pregiudicare la salute è certamente possibile.
Il corso consente di acquisire strumenti di stress management che permettono di incrementare l’efficacia personale nelle relazioni interpersonali.
Obiettivi Formativi
Ai partecipanti verrà consentito di acquisire competenze teoriche e pratiche riguardanti:
- Cause e Sintomi dello Stress
- Gestione delle fonti di Stress sul posto di Lavoro
- Gestire efficacemente il proprio stress nel tempo
- Sviluppare una propria strategia di gestione dello stress
- Gestire meglio le emozioni nelle situazioni di stress
Destinatari:
Il corso si rivolge a
- Datori di Lavoro, Manager e Dirigenti di piccole imprese e medie imprese
- Addetti alla gestione delle Risorse Umane
- Liberi professionisti
- Lavoratori con ogni tipologia di contratto e mansione lavorativa
Programma
9.30-13.30:
Conoscere lo stress
- Che cos’è lo stress
- Eustress e distress
- Le fonti dello stress
- Stress acuto e stress cronico
- I sintomi dello stress
- La valutazione soggettiva dell’evento
- Effetti dello stress su apprendimento e memoria
Principali cause di stress nella professione
- Email, Telefonate, Riunioni
- Clienti e collaboratori
- Responsabilità e ritmi di lavoro
- I rischi di burnout nelle professioni
14.30-18.30 :
Gestire le occasioni di stress in Studio
- Come prevenire lo stress cronico nella professione
- Come gestire le situazioni di stress in Studio
- Problem solving per affrontare i problemi
- Gestire con efficacia le relazioni con colleghi e collaboratori
- Migliorare la gestione del proprio tempo
- Migliorare l’organizzazione e l’ambiente di lavoro
Gestire al meglio le emozioni
- Aumentare la propria consapevolezza
- Migliorare il dialogo interno
- Sviluppare la capacità di vision
- Come superare la gabbia di convinzioni e credenze limitanti
- Potenziare il pensiero positivo e l’ottimismo: una buona strategia
Materiale Didattico
Ai partecipanti verranno consegnate dispense e materiale presentato a lezione su supporto informatico.
Attestati
Al termine del corso verrà rilasciato Attestato di Partecipazione e Certificato di Attestazione delle Competenze.
Durata
16 ore suddivise in 2 incontri da 8 ore dalle 9.30 alle 18.30
Quota di Iscrizione
Iscrizione individuale: Singola giornata 180 IVA inclusa, Corso Intero 300 IVA inclusa
Iscrizione di gruppo : Sconto del 10% per gruppi costituiti da un minimo di tre persone
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.