Descrizione
Psyche at work
organizza il corso online:
LA VALIGIA DELLE TIC PER L’INSEGNANTE
DESCRIZIONE
Le TIC, tecnologie dell’informazione e della conoscenza, se ben applicate, possono rivestire un ruolo strategico nell’educazione, nella didattica e nei processi di innovazione ad esse correlati.
Saper progettare e realizzare percorsi didattici, contenuti, metodologie con l’uso efficace delle TIC e saper monitorare i processi messi in atto e gli effetti sui propri alunni, rappresentano abilità e competenze necessarie per gli insegnanti e per gli educatori, in particolar modo, in questo periodo storico.
Pertanto, Psyche at work propone un corso intensivo on-line mirato alla conoscenza e all’utilizzo consapevole delle TIC in ambito scolastico.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso intensivo è finalizzato a fornire nozioni teoriche e metodologie mirate a:
- progettare attività didattico-educative con le TIC;
- saper realizzare percorsi e strutturare contenuti digitali, definendo obiettivi e metodologie coerenti con le esigenze degli alunni;
- integrare in maniera efficace didattica tradizionale e didattica innovativa tramite le TIC.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a insegnanti, educatori e persone motivate a intraprendere percorsi lavorativi in questo ambito, essendo mirato a formare i partecipanti sull’utilizzo efficace delle TIC.
PROGRAMMA E DATE
Il corso ha una durata complessiva di 12 ore ed è suddiviso in 4 incontri formativi della durata di 3 ore ciascuno.
PRIMO INCONTRO FORMATIVO: LE CLASSI VIRTUALI
Dalle ore 15.30 alle ore 18.30 (durata 3 ore)
Docente: Dott.ssa Rita Laneve
- La competenza digitale;
- Tecnologia e disabilità;
- Coding.
SECONDO INCONTRO FORMATIVO: LE CLASSI VIRTUALI
Dalle ore 15.30 alle ore 18.30 (durata 3 ore)
Docente: Dott.ssa Vanessa Volpe
- Le piattaforme e-learning:cosa sono, a cosa servono, punti di forza e criticità;
- Google Classroom: creazione di un corso on line, potenzialità, didattica collaborativa e condivisa;
- Padlet: creazione di una bacheca online, potenzialità, risorse e punti di debolezza;
- Esempi pratici.
TERZO INCONTRO FORMATIVO: IL PACCHETTO OFFICE 365
Dalle ore 15.30 alle ore 18.30 (durata 3 ore)
Docente: Dott.ssa Rita Laneve
- Sway;
- Power Point;
- Forms;
- Le piattaforme e-learning: gestione di un gruppo classe, pianificazione attività, condivisione contenuti;
- Edmodo: creazione di un corso on-line, potenzialità, didattica collaborativa e condivisa;
- Esempi pratici.
QUARTO INCONTRO FORMATIVO: GLI STRUMENTI PER PENSARE
Dalle ore 15.30 alle ore 18.30 (durata 3 ore)
Docente: Dott.ssa Vanessa Volpe
- Mappe mentali e concettuali: cosa sono, a cosa servono e in cosa differiscono;
- I software per creare mappe on-line: Popplet e Draw;
- Esempi pratici.
METODOLOGIA DIDATTICA
Sarà utilizzata una didattica mirata alla partecipazione attiva di tutti i partecipanti e al confronto costruttivo sulle informazioni trasmesse e sui casi e gli esempi analizzati durante la formazione.
DOCENTI
Dott.ssa Rita Laneve – Pedagogista e docente di scuola primaria, specializzata per le attività di sostegno agli alunni con disabilità per la scuola primaria
Dott.ssa Vanessa Volpe – pedagogista e docente di scuola primaria, specializzata per le attività di sostegno agli alunni con disabilità per la scuola primaria
SEDE
Il corso si terrà interamente online attraverso l’utilizzo della piattaforma Zoom. Per tutti gli iscritti è previsto un tutorial pre-corso sull’utilizzo della piattaforma.
MATERIALE DIDATTICO
Ai partecipanti verranno inviate dispense su supporto informatico.
ATTESTATI
Al termine del corso, chi avrà frequentato almeno l’80% della durata complessiva della formazione, riceverà l’Attestato di Partecipazione al corso e la Certificazione delle competenze Acquisite.
QUOTA DI ISCRIZIONE
12 ore di Lezione ONLINE: 120,00 € (IVA inclusa). Il corso parte al raggiungimento minimo di 6 iscritti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.