In offerta!

CORSO DI MINDFULNESS ONLINE, PROTOCOLLO MBSR

200.00

La Mindfulness è una pratica meditativa riconosciuta scientificamente come strumento per imparare a portare attenzione al momento presente, in modo curioso e non giudicante, con l’obiettivo di eliminare la sofferenza inutile, coltivando una comprensione e accettazione profonda di qualunque
cosa accada, attraverso un lavoro attivo con i propri stati mentali.

Calendario Corso:

5,  12, 19 e 26 Maggio 2021

9, 16, 23 e 30 Giugno 2021

Descrizione

DESCRIZIONE

La Mindfulness è una pratica meditativa riconosciuta scientificamente come strumento per imparare
a portare attenzione al momento presente, in modo curioso e non giudicante, con l’obiettivo di
eliminare la sofferenza inutile, coltivando una comprensione e accettazione profonda di qualunque
cosa accada, attraverso un lavoro attivo con i propri stati mentali .

La Mindfulness permette di passare da uno stato di disequilibrio e sofferenza ad uno di maggiore
percezione soggettiva di benessere, grazie ad una conoscenza profonda degli stati fisici ed emotivi e
dei processi mentali.

La Mindfulness ha aiutato già migliaia di persone , in tutto il mondo , a sconfiggere ansia e stress .
Il protocollo MBSR è un addestramento intensivo alla meditazione di consapevolezza (più
conosciuta come meditazione Vipassana), definita anche come “auto-regolazione intenzionale
dell’attenzione”. La pratica si è rivelata utile (come dimostrano recenti e numerosi studi di
neuroscienze) ad aiutare le persone a prendersi cura di se stesse per vivere in modo più sano,
imparando ad adattarsi alle circostanze della vita e alleviando la sofferenza che accompagna
disturbi fisici e psicosomatici. Aiuta a coltivare una modalità di relazione decentrata verso
l’esperienza cognitiva, emotiva e sensoriale dolorosa, a disattivare intenzionalmente gli automatismi
dei pensieri, a lasciar andare la tendenza alla proliferazione mentale liberandosi così da un
compulsivo e doloroso rimuginio sulle esperienze.

OBIETTIVI E BENEFICI ATTESI

I benefici riscontrati dal punto di vista scientifico sono numerosi, tra cui:
MIGLIORA LA SALUTE
– Migliora il sistema immunitario
– Diminuisce il dolore
– Diminuisce l’infiammazione a livello cellulare
– Agevola il rilassamento muscolare
 MIGLIORA L’UMORE
– Aumenta le emozioni positive
– Diminuisce la depressione
– Riduce l’ansia
– Riduce lo stress
MIGLIORA LA TUA VITA SOCIALE
– Aumenta le connessioni sociali e l’intelligenza emotiva
– Aumenta il senso di compassione
– Fa sentire meno soli
 MIGLIORA L’AUTOCONTROLLO
– Migliora la capacità di regolare le emozioni
– Aumenta la capacità di introspezione
MODIFICA IL TUO CERVELLO
– Aumenta la materia grigia
– Accresce il volume cerebrale nelle aree connesse alla regolazione delle emozioni, alle emozioni
positive e all’autocontrollo
– Aumenta lo spessore della corteccia nelle aree connesse alla capacità di prestare attenzione
 MIGLIORA LA PRODUTTIVITÀ
– Aumenta l’attenzione
– Migliora la capacità di fare multitasking
– Migliora la memoria
– Migliora la creatività e la capacità di pensare fuori dagli schemi

METODOLOGIA

TEMPI: il protocollo MBRS è composto da 8 incontri a cadenza settimanale, della durata di 2 ore e mezza.

Gli incontri sono composti da una parte teorica e una parte pratica che consente al corsista di acquisire nuove abilità. Al corsista vengono assegnati dei compiti da svolgere a casa per permettere alle pratiche meditative di integrarsi alla quotidianità. Ai corsisti sarà fornito materiale digitale e audio per lo svolgimento dei compiti a casa.

CALENDARIO

12, 19 e 26 Maggio 2021

9, 16, 23 e 30 Giugno 2021

7 Luglio 2021

PROGRAMMA:

Parte teorica
– Introduzione e presentazione test MAAS per la valutazione del livello di consapevolezza;
– storia e origini della Mindfulness;
– Jon Kabat – Zinn e il protocollo MBSR;
– obiettivi e campi di applicazione;
– benefici della pratica Mindfulness;
– pratiche formali e informali;
– assetto mentale Mindful;
– interconnessione tra corpo, pensieri ed emozioni;
– imparare a vivere nel qui e ora;
– riconoscere i propri limiti, gli “angoli acuti”, le sensazioni e le emozioni;
– imparare a rispondere invece che reagire;
– fisiologia dello stress;
– la comunicazione consapevole;
– cambiare atteggiamenti e abitudini;
– come costruire un calendario delle pratiche.

Parte pratica
Pratiche formali e meditative: Esercizio dell’uva passa, Body scan, meditazione sul respiro,
meditazione respiro e corpo, meditazione camminata, meditazione sui suoni e sui pensieri, esercizi
di consapevolezza corporea (lezione di yoga), meditazione della montagna, meditazione di
gentilezza amorevole.

MATERIALE: carta e penna, 2 chicchi di uva passa, supporto dove potersi sdraiare durante le pratiche meditative (letto o tappetino yoga), plaid e cuscino, tappetino yoga per gli esercizi di movimento consapevole, una candela.

FORMATORE
Dott.ssa Chiara Dambrosio laureata in Scienze dei Beni Culturali presso la facoltà di Lettere e
Filosofia dell’Università degli Studi di Bari. Da sempre appassionata di filosofie orientali, ha
intrapreso un percorso di consapevolezza che l’ha portata a diventare operatrice Reiki di secondo
livello e ad approfondire le tecniche di meditazione e rilassamento, da praticare con bambini e
adulti. Inoltre possiede il Diploma nazionale di Ginnastica Yoga per bambini – metodo Balyayoga,
Diploma nazionale di Istruttore livello 1 – Tecnico specialista in allenamento per bambini, Leader
di Yoga della risata, istruttrice Mindfulness, prossima a diventare insegnante di Yoga Vinjasa Flow.

SEDE
Il corso si terrà in diretta sulla piattaforma Zoom nei giorni e negli orari prestabiliti.
Ogni partecipante, poi, riceverà le videoregistrazioni di tutte le lezioni svolte.

QUOTA DI ISCRIZIONE
Costo: €
240,00 (IVA inclusa)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CORSO DI MINDFULNESS ONLINE, PROTOCOLLO MBSR”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *