Retrospettiva aziendale
La retrospettiva aziendale viene intesa come un momento di riflessione guidato da un facilitatore esperto il quale ha il compito di dare un significato alle esperienze che vive l’organizzazione, guidare la discussione e condurre i partecipanti alla piena consapevolezza dei contenuti appresi.
Essa può essere riferita ad un progetto specifico o può essere svolta mensilmente o in base alle esigenze organizzative, anche coniugando l’aspetto ludico e ricreativo al contesto lavorativo di riferimento.
Affianchiamo le aziende e i team nella gestione delle riunioni aziendali, sia dove non sia presente una figura interna qualificata, sia in tutte quelle situazioni in cui è necessario un affiancare il personale presente.
La retrospettiva si configura pertanto come una pratica legata al miglioramento continuo aziendale in quanto permette di analizzare specifiche situazioni lavorative e di promuovere una discussione costruttiva sui punti di forza e di debolezza dei processi messi in atto con l’obiettivo di apprendere dagli errori e di usarli strategicamente per migliorare le pratiche lavorative.
Difatti, focalizzandosi sulla riflessione condivisa, essa genera apprendimento di gruppo ed è in grado di stimolare processi di cambiamento, sia personali che aziendali, funzionali al miglioramento delle strategie organizzative.