Descrizione
Psyche at work
organizza il corso on-line:
ARTETERAPIA: SVILUPPO ARTISTICO IN ETA’ INFANTILE
OBIETTIVI FORMATIVI
- Stimolare la comunicazione e consentire all’individuo di esprimere liberamente le proprie emozioni;
- Mantenere o stimolare le abilità residue, migliorando la qualità di vita e il benessere psico-fisico;
- Facilitare i rapporti interpersonali;
- Coltivare la crescita e lo sviluppo della persona e determinare un cambiamento nell’individuo;
- Aumentare la consapevolezza rispetto alle situazioni-problema individuali e collettive e migliorare la capacità di self-control;
- Far acquisire i principi e le tecniche di approccio che utilizzano l’arte con finalità terapeutiche e rieducative.
- Modalità pratiche
- Approcci metodologici
- Benefici dei laboratori artistici
- Principi ispiratori
- I laboratori delle attività artistiche
- Pianificazione degli ateliers creativo-artistici
- Sviluppo artistico infantile
- Il valore proiettivo del disegno infantile
- Lo scarabocchio (1-3 anni)
- Dallo scarabocchio al disegno (3-4 anni)
- Disegnare i sentimenti (del bambino)
- La figura Umana
- L’ Albero
- La Casa
- La famiglia
- Pre-Grafismo artistico e scrittura
- I colori nel disegno infantile: interpretazione e simbolismo
- Musica e Arte Grafica
DESTINATARI
Il corso è diretto, in particolar modo a tutti coloro che operano nella relazione d’aiuto. Nella loro applicazione, le Arti Terapie, si rivolgono ad un range di utenza molto vasto: genitori, insegnanti, operatori scolastici, terapisti, strutture socio-sanitarie, centri educativi, centri riabilitativi e rieducativi per utenti con disabilità psicofisiche e sensoriali, ecc. Inoltre il corso può essere utile a tutti coloro che intendono acquisire maggiore consapevolezza di sé e migliorare la relazione con gli altri.
FORMATORE
Dr.ssa Romito Lucia
Esperta in Educazione e Animazione Socio-Musicale per l’infanzia nei metodi Montessori, Dalcroze, Gordon, Orff, consegue il titolo di master universitario in Arteterapia.
Attiva professionalmente nell’ambito della ricerca e delle buone prassi, delle teorie e metodi Artistici e Musicoterapici applicati alla disabilità psico fisica e sensoriale lieve, media e grave, disturbi dell’attenzione con bambini con iperattività, e difficoltà di apprendimento, si diploma con lode in Musicoterapia a Bari e ad Assisi, in Animazione Socio-Musicale a Lecco ed infine, in Ludoterapia a Roma. Si Laurea in Scienze Musicali con indirizzo pianistico, con il massimo dei voti, esercitando la professione di Educatore Musicale e Musicoterapeuta Certificata dal 1997.
Da circa 20 anni, parallelamente all’attività di Educatore Musicale e Musicoterapeuta, collabora come formatrice dei linguaggi artistico-espressivi per una relazione efficace, con Istituti Professionali Socio-Sanitari Pubblici, Enti di Formazione accreditati e Soggetti del Terzo Settore (cooperative sociali ed associazioni), per la formazione in servizio di docenti, operatori sociali e scolastici, famiglie.
Dal 2003, organizza la rassegna concerti di solidarietà sociale MUSICA PER AMARE, con musicisti di altissimo livello, per la sensibilizzazione e la promozione della Musica Umana Bellezza.
MATERIALE DIDATTICO
Le videoregistrazioni saranno disponibili sulla piattaforma Google drive. Inoltre, a tutti i partecipanti verranno inviate le dispense e il materiale didattico in formato pdf.
ATTESTATI
Al termine del corso verrà rilasciato:
- Attestato di Partecipazione
COSTO
20 ore di videoregistrazioni: € 180