09 Mar 2017

Un corso per aprire un asilo nido [29]

Asilo nido, micronido, asilo a tempo parziale, nido famiglia in casa, tagesmutter.

Oggi le formule per offrire i servizi di assistenza e cura dei bambini sono molteplici, anche quelli per bambini  di età compresa tra i tre mesi e i tre anni.

Aprire un asilo nido significa anche poter adattare l’attività alle proprie disponibilità di tempo e di spazio.  Questa possibilità è ancora più concreta se si sceglie di avviare un nido familiare in casa e di accogliere, nella propria abitazione, fino a un massimo di sei bambini, diventando tagesmutter o educatore familiare o domiciliare.

Per diventare tagesmutter è semplice, basta frequentare dei corsi professionalizzanti come quello organizzato da Psyche at Work e in partenza a Bari il prossimo 31 marzo.16997827_725577517600122_2502215296251874880_n

Inoltre, accanto al corso per diventare operatori all’infanzia, con l’ausilio di consulenti  qualificati è possibile anche rintracciare dei fondi messi a punto da amministrazioni comunali, regionali e nazionali destinati proprio all’avvio di strutture di sostegno all’infanzia e richiedere anche la procedura di accreditamento ai comuni che sempre più spesso si trovano a dover fronteggiare una richiesta maggiore di iscrizioni ai nidi e pochissima disponibilità di posti. L’investimento iniziale per aprire un asilo nido non è eccessivamente elevato, e con competenza e professionalità i ritorni in termini di guadagni sono garantiti.

Data la grande varietà di servizi che è possibile offrire, dalla mensa al Baby Bus, creare uno spazio unico e funzionale è garanzia di successo e di soddisfazioni personali impagabili. Il corso per operatori all’infanzia parte proprio di qui: se capire i bambini, saper creare delle attività a misura di bambino partendo dall’età e dallo sviluppo cognitivo, capire e conoscere il disagio emotivo e cognitivo rientrano tra le conoscenze di base che ciascun operatore all’infanzia dovrebbe possedere, saper  offrire il servizio mensa, saper mettere in atto tecniche di comunicazione efficace per farsi conoscere e avere alti margini di guadagno, avere delle nozioni di gestione d’impresa per fronteggiare al meglio i processi organizzativi e gestionali, rappresentano i vantaggi competitivi del corso.

Quello che Psyche at work propone oggi per la terza edizione è un corso completo, estremamente pratico, versatile, utile, efficace. Destinato alle donne giovani e meno giovani in cerca di lavoro. Destinato ai ragazzi che rivedono nei bambini la possibilità di essere ottimi compagni di gioco educando. Destinato alle casalinghe, che crescono i nipoti in casa e che potrebbero rivolgere lo stesso tempo ad accudire anche i figli delle loro vicine di pianerottolo. Destinato a chi lo ha sempre pensato,ma non ha mai avuto il coraggio per farlo. In definitiva, un corso per tutti, per tutti coloro che vogliono trascorrere del tempo con i bambini, che vogliono offrire il meglio del loro tempo ai bambini.