
L’arte ha sempre avuto, nella storia dell’umanità, grandissimo valore e spessore, non solo per elaborare una lettura della realtà, ma anche per comunicare impressioni e sentimenti, per trasmettere la felicità, per sviluppare quelle forze propiziatorie utili per raggiungere i propri obiettivi. Per questo Psyche at Work propone il proprio corso di ARTETERAPIA, una metodologia terapeutica che utilizza le potenzialità in possesso di ogni persona, di elaborare creativamente tutte quelle sensazioni che non si riescono a far emergere con le parole e nei contesti quotidiani. Questa forma di terapia si svolge all’interno di laboratori ad hoc dove la figura professionale di riferimento utilizza l’arte come il mezzo per raggiungere il fulcro dell’esperienza, ossia creare un momento di incontro nel quale raccontare il proprio quotidiano e migliorare sé stessi. Questo percorso si basa sul divertimento e sul “principio di scambio” di esperienze, di vissuti, di pensieri, affiancando quindi il momento ludico e divertente alla vera e propria terapia, creando un setting terapeutico che crei empatia con la persona e riesca ad aiutarla a .scoprire, affrontare e risolvere le proprie sofferenze.
Il nostro corso, tenuto dalla Dottoressa Lucia Romito (https://www.linkedin.com/in/lucia-romito-84077265/) esperta in Educazione e Animazione Socio-Musicale per l’infanzia, pone degli OBIETTIVI FORMATIVI fondamentali:
- Stimolare la comunicazione e consentire all’individuo di esprimere liberamente le proprie emozioni;
- Mantenere o stimolare le abilità residue, migliorando la qualità di vita e il benessere psico-fisico;
- Facilitare i rapporti interpersonali;
- Coltivare la crescita e lo sviluppo della persona e determinare un cambiamento nell’individuo;
- Aumentare la consapevolezza rispetto alle situazioni-problema individuali e collettive e migliorare la capacità di self-control;
- Far acquisire i principi e le tecniche di approccio che utilizzano l’arte con finalità terapeutiche e rieducative.